ASSOCIAZIONE CULTURA E TERZA ETA' ONLUS
UNIVERSITA' TERZA ETA' PESCARA

E’ previsto l’inizio dei corsi a partire da Gennaio 2021
Per consentircene l’organizzazione in piena sicurezza, è opportuno prenotarsi entro il 30 novembre 2020, segnalando la preferenza sulla scheda di iscrizione da consegnare in Segreteria oppure telefonando sempre in Segreteria.
ASSOCIAZIONE CULTURA E TERZA ETA' ONLUS
di puro volontariato ha come scopo statutario l’inserimento delle persone anziane nella vita socio-culturale della comunità locale.
Tale finalità è perseguita nella sede centrale di Pescara e in quelle decentrate di, Castiglione a Casauria, Catignano, Manoppello,Pianella, Popoli, Spoltore, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Tocco da Casauria,Torre de’ Passeri, anzitutto mediante incontri culturali settimanali lungo l’arco dell’anno accademico da ottobre a maggio della UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETA’ e con l’attivazione di CORSI TEMATICI su materie varie: lingue straniere, informatica, storia dell’arte, storia della musica, elaborazioni artistiche, ballo ed altro.
L’Associazione cura altresì, nell’ambito delle opere di socializzazione, il CORO FOLCLORISTICO ARGENTO VIVO e la FILODRAMMATICA GIOIA DI VIVERE e promuove VIAGGI DI ISTRUZIONE in Italia ed anche all’estero; stipula convenzioni con varie istituzioni quali l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti-Pescara, la Società del Teatro e della Musica "L.Barbara" di Pescara. Pubblica la Rivista SOLCHI NEL PENSIERO.
Chi Siamo
L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo, composto da nove membri nominati ogni tre anni dall’Assemblea dei Soci, la quale provvede altresì alla nomina di tre Probiviri e di tre Sindaci.
Il Consiglio Direttivo nomina nel proprio seno un Presidente dell’Associazione che ne è anche il rappresentante legale.
Per l’Anno Accademico 2019/2020 si sono avute 647 iscrizioni complessive:
Pescara 259, Castiglione a Casauria 27, Catignano 35, , Pianella 23, Popoli 84, Spoltore 64, Torre de’ Passeri 83; San Valentino 30,Tocco da Casauria 42, che connotano pertanto questa Associazione come una delle realtà sociali di maggiore rilevanza a livello provinciale.
Ruolo | Nome |
---|---|
Presidente | Antonino Fabbrocino |
Vice Presidente, Tesoriere e Segr.Amm.vo | Franca Sebastiani |
Segreteria e Sito Internet | Gabriella Sebastiani |
Viaggi e Filodrammatica e Storia dell’Arte | Gabriella Di Felice |
Corsi tematici | Michele Di Pasquale |
Coro | Antonio Mancinelli |
Collaborazione Corsi tematici e viaggi | Anna Di Felice |
Rivista | Licia Mampieri |
Supporti Audiovisivi | Giulio Colabufalo |
Sostieni la nostra associazione

specificare il nostro codice: 91012100680.
Iscrizioni Anno Accademico 2020 / 2021
o bonifico su IBAN IT92 9076 0115 4000 0001 8279 612
intestati a: "Associazione Cultura e Terza Età Onlus"
e compilazione modulo di iscrizione da presentarsi in Segreteria con allegata ricevuta di versamento.
E' possibile scaricare il modulo di iscrizione qui: Modulo Iscrizione
Programma 2020 / 2021
News & Info
6/05/2022
In ottemperanza alla L.124/2017 si riportano di seguito le informazioni prescritte per l’anno 2021 (allegato)LEGGE 4 AGOSTO 2017, N. 124 – ARTICOLO 1, COMMA 125 E 129. ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA’
IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE 124/2017 SI ATTESTA CHE A CARICO DI QUESTA ASSOCIAZIONE NON INCOMBE L’OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE RELATIVA A SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, INCARICHI RETRIBUITI E COMUNQUE A VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE PERVENUTI NEL CORSO DELL’ANNO 2020 DA PP.AA. O ALTRI SOGGETTI PUBBLICI IN QUANTO GLI STESSI SONO INFERIORI AL LIMITE DI € 10.000 (DIECIMILA).LEGGE 4 AGOSTO 2017, N. 124 – ARTICOLO 1, COMMA 125 E 129. ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA’
IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE 124/2017 SI ATTESTA CHE A CARICO DI QUESTA ASSOCIAZIONE NON INCOMBE L’OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE RELATIVA A SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, INCARICHI RETRIBUITI E COMUNQUE A VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE PERVENUTI NEL CORSO DELL’ANNO 2019 DA PP.AA. O ALTRI SOGGETTI PUBBLICI IN QUANTO GLI STESSI SONO INFERIORI AL LIMITE DI € 10.000 (DIECIMILA).TUTELA PRIVACY
Ai sensi del GDPR ( General Date Protection Regulation) -Regolamento Europeo Generale sul Trattamento e la Protezione dei Dati Personali- si informano i soci, gli iscritti e tutti coloro che vengono comunque in contatto con l’Associazione Cultura e Terza Età/Università della Terza Età che: i dati personali vengono raccolti e trattati esclusivamente per il perseguimento delle finalità culturali e socializzanti dell’Associazione i suddetti dati sono conservati in forma digitale e cartacea tutti i dati –sia nel momento della raccolta che in quello della conservazione- sono resi inaccessibili a terzi mediante opportune modalità di sicurezza. In particolare, l’accesso ai dati web è protetto da apposita password mentre i dati cartacei sono custoditi in armadi chiusi a chiave il consenso all’uso dei propri dati personali deve essere formalmente espresso e può essere revocato in ogni momento unici autorizzati all’accesso ai dati raccolti, per le sole finalità associative, sono i membri del Consiglio Direttivo e, per la parte di rispettiva competenza, i Coordinatori delle Sedi distaccate.
Universita' Terza Eta'
SEDE | GIORNO | ORA INIZIO |
---|---|---|
Pescara | Martedì Giovedì |
16:00 16:00 |
Castiglione a Casauria | Lunedì | 16:00 |
Catignano | Martedì | 17:00 |
Spoltore | Martedì | 16:00 |
Torre de' Passeri | Mercoledì | 16:30 |
Manoppello | Giovedì | 16:00 |
Pianella | Venerdì | 16:00 |
Popoli | Giovedì | 16:00 |
San Valentino in A.C. | Giovedì | 16:00 |
Le lezioni sono affidate a docenti universitari o di istituti superiori o ad esperti nelle singole materie trattate. Le tematiche affrontate nel corso dell’attuale Anno Accademico sono analiticamente indicate alla voce “PROGRAMMI”.
PROGRAMMI
Per vedere i programmi selezionare la sede di interesse:
San Valentino in A. C.
Pianella
Catignano
Castiglione a Casauria
Torre de’ Passeri
Tocco da Casauria
Spoltore
Pescara
Manoppello
Popoli
CORSI TEMATICI
Calendario aggiornato dei Corsi monotematici per l'anno accademico 2020 / 2021.
Per consentirci di organizzare i corsi in piena sicurezza, sarebbe opportuno prenotarsi entro il 30/11 p.v.
CORSO DI LABORATORIO
CORSO DI INFORMATICA
CORSO DI STORIA DELL'ARTE
CORSO DI FRANCESE
CORSO DI SPAGNOLO
CORSO DI INGLESE
INTRODUZIONE ALL’ASCOLTO DELLA MUSICA
VIAGGI
Data da stabilire
(in base alla disponibilità di prenotazione e per un massimo di 46 persone)
Visita alla “DOMUS AUREA” di Nerone
Responsabile-viaggi UTE (Gabriella Di Felice tel 3382294595)
E' possibile scaricare il programma in formato PDF: Viaggio Domus Aurea
ALTRI VIAGGI SONO IN CORSO DI DEFINIZIONE
Coro "ARGENTO VIVO"
Coro Argento Vivo
composta esclusivamente da soci volontari diretti da un Maestro diplomato di Conservatorio, attualmente il M° Filippo Piselli. Le esibizioni del Coro sono essenzialmente a titolo gratuito e rivolte primariamente all’intrattenimento di anziani ricoverati in Case di Riposo o altri Istituti con duplice finalità ricreativa e socializzante per i coristi e per i fruitori delle esibizioni. Il Coro partecipa di massima alle giornate inaugurali delle diverse sedi che normalmente si svolgono nelle aule istituzionali dei rispettivi Comuni.
Filodrammatica “GIOIA DI VIVERE”
Filodrammatica “GIOIA DI VIVERE”
che si avvale dell’impegno totalmente gratuito di attori soci affidati alla regia di Edvige Consorte, anch’essa attrice e socia volontaria. Alle attività della Filodrammatica possono partecipare, previa audizione, tutti i soci dell’Associazione. Le esibizioni della Filodrammatica, al pari di quelle del Coro, sono essenzialmente a titolo gratuito e rivolte primariamente all’intrattenimento di anziani ricoverati in Case di Riposo o altri Istituti con duplice finalità ricreativa e socializzante per gli attori e per i fruitori delle esibizioni.
Rivista "Solchi nel Pensiero"

CONVENZIONI
Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” di Pescaraabbonamento alla stagione Musicale e/o Teatrale e biglietti per singoli spettacoli sconto intorno al 50% |
Centro Universitario di Medicina dello Sport dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara (C.U.M.S.)terapie fisiche trattamento economico parificato a quello per studenti universitari |
PRONTOBUSAgenzia di viaggio |
Agenzia di Assicurazioni Amoroso Groupamatutte le varie tipologie di assicurazione (auto, abitazione ecc.) sconto intorno al 30% |
Palestre di Ginnastica |
Maicoassistenza e apparecchi per l’udito |
Centro Riabilitazione FISIOTERIstituto Fisioterapico di Pescara e Montesilvano |
AISHACentro Benessere |
STUDIO ODONTOIATRICO DR. ROCCO TARANTOPescara |
N.B.Per avere diritto alle agevolazioni convenzionali è necessario esibire ai gestori il tesserino di iscrizione all’Università della Terza Età debitamente vidimato per l’anno accademico in corso. |
DOVE SIAMO
SEDE | INDIRIZZO |
---|---|
PESCARA | SEDE CENTRALE
corso Vittorio Emanuele II, 50 65121 Pescara tel/fax 085 380270 - 392 3996774 email: info@utepescara.it |
PIANELLA | Palazzo della Cultura "Mira Cancelli" - 65019 Pianella (Pe) |
CASTIGLIONE A CASAURIA | Centro Polifunzionale ex Scuola Elementare via Marconi, 5 - 65020 Castiglione a Casauria (Pe) |
CATIGNANO | Istituto Comprensivo “ L. Acquaviva” - 65011 Catignano(Pe) |
POPOLI | Centro Sociale per Anziani - 65026 Popoli (Pe) |
SPOLTORE | Sala Consiliare del Comune via G.Di Marzio 1 - 65010 Spoltore (Pe) |
TORRE DE’ PASSERI | Sala Consiliare del Comune - 65029 Torre de’ Passeri (Pe) |
MANOPPELLO | via F.P.Tosti 7 - c/o Centro Ricreativo Pensionati - 65024 Manoppello (Pe) |
SAN VALENTINO IN A.C. | SALA AMMIRATI del Comune Di S.Valentino |
TOCCO DA CASAURIA | Cinema Michetti - Tocco da Casauria |
con la preziosa collaborazione di

Cofinanziamento














